Gianluca Serratore

martina - ritratto di Gianluca
Ritratto di Gianluca realizzato dalla piccola Martina quando aveva 4 anni.

 

Gianluca Serratore è un Cantastoriedisegnate nato a Roma dove vive e lavora, anche se, da molto tempo ormai, vagabonda clandestinamente nella terra dei Segni Narranti.

Dal ’95al’98 ha frequentato la Scuola Romana dei Fumetti.

Nel 2008 ha p

Questo sono io. Mi descrivo attraverso un ritratto in cui ripercorro tre fasi della mia vita. Un ritratto è un racconto.
Questo sono io. Mi descrivo attraverso un ritratto in cui ripercorro tre fasi della mia vita.
Un ritratto è un racconto.

artecipato al corso di illustrazione del maestro Svjetlan Junakovic.

Per la rivista “San Francesco Patrono d’Italia”, ha sceneggiato e disegnato la vita a fumetti di San Francesco d’Assisi.

È il papà fumettistico di Zeto, pagliaccio di strada antieroe, pubblicato dalla Creazioni Printamente Edizioni.

Per Rupe Mutevole Edizioni ha sceneggiato, disegnato e pubblicato i fumetti “Katier” (tratto dal racconto della scrittrice Rosa Mauro), “La luce negli occhi” e “Il castagno di Nerja” (tratto dai racconti della scrittrice Haria).

A luglio del 2014 ha fatto il suo esordio come… attore nel cortometraggio “Vivo per lei” di Victor Daniel.

Per il Comune di Ladispoli, insieme alla squadra di Zeto, ha sceneggiato e disegnato la storia della nascita della cittadina laziale e la storia dei luoghi cinematografici che l’hanno resa famosa nel mondo, film come “La grande guerra”, “La Bibbia”, ecc.

Scenografo degli ultimi due spettacoli della scuola di Danza del Ventre “Aysha e le figlie di RA”.

E’ stato il grafico dell’A.I.D.E. Associazione Indipendente Donne Europee di Nettuno.

Ha da poco creato la Scompagnia Teatrale “SECONDA STELLA A DESTRA” con la quale debutterà come regista, sceneggiatore, fumettista e scenografo a giugno del 2016 con uno spettacolo intitolato “QUELLA È L’ISOLACHENONCÈ”.

A tempo perso, ma non troppo, realizza ritratti, copertine ed illustrazioni.

Gianluca Serratore

(Cantastoriedisegnate)